Archivi tag: belgio

Radio Dyclam+, un viaggio sonoro intorno al mondo

“Radio Dyclam+” è una playlist di podcast realizzati dagli studenti del master internazionale Dyclam+ (Fb), coordinato dall’Université de Saint’Etienne, in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II” e altre università europee.I podcast sono stati realizzati al termine del corso di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, musei, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Elezioni presidenziali in Burundi, la resa dei conti

In Burundi‬ oggi si sono tenute le elezioni presidenziali, le più contestate e temute da tre mesi; ne ho scritto un articolo pieno di dati per “Il gallo di Bali“, il mio blog su Frontiere News. La vigilia è stata … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

“Tintin in Congo” non è razzista

«Dato il contesto dell’epoca, Hergé non poteva essere motivato da un desiderio razzista». Lo ha stabilito la Corte di Appello della magistratura belga (“HuffPost.it”, 5 dic. 2012: QUI). Ma il razzismo non è sinonimo di cattiveria o di malvagità, il razzismo … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento