Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: barca
“Home”, la poesia di Warsan Shire tradotta in italiano
8 febbraio 2017 «capisci, / nessuno affida i propri bambini ad una barca / a meno che l’acqua non sia più sicura della terra» Questo è un verso tratto da “Home”, una poesia di Warsan Shire che sta circolando molto … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2017, america del nord, antirazzismo, bambini, barca, beyonce, camion, casa, deserto, dignità, disprezzo, emigrati, emigrazione, esodo, filmato, fuga, giogg, home, immigrati, immigrazione, inglese lingua, lemonade, magazzini tina, manifestazioni, mare, messico, migranti, migrazioni, muro, muslim ban, no muslim ban, odio, orgoglio, poema, poesia, profughi, protesta, proteste, pubblicità, razzismo, razzismo istituzionale, reclame, richiedenti asilo, rifugiati, shire warsan, sopravvivenza, spot, squalo, stati-uniti, super bowl, traduzione, trump donald, umiliazione, umiltà, usa, viaggi, viaggio, video, violenza, wots, xenofobia
|
2 commenti
Lou Passagin, à la (ré)découverte du bassin Lympia
Dal 2 giugno 2014, per 5 mesi, dalle 10 alle 19, tutti i giorni, al porto di Nizza riprende il servizio gratuito de Lou Passagin. Si tratta di una barca di 7 metri che permetterà un collegamento tra le due … Continua a leggere →
Pubblicato in nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2014, banchina, barca, darsena, lou passagin, navetta, nizza, porto, servizio pubblico, tradizione, traghettatore, turismo
|
Lascia un commento