Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: asta
La cappella laicale di San Sossio a Massa Lubrense
Il 10 ottobre 1821 quindici cappelle rurali del territorio di Massa Lubrense entrarono a far parte del Demanio dello Stato per ordine di «Sua Eccellenza il Direttore delle Reali Finanze» del Regno Borbonico. Nel 1872 passarono al nuovo ente morale “Cappelle … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, memoria, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 2013, affresco, alienazione, amministratori, architettura, arte, asta, beni culturali, cappella, cappella rurale, cappelle laicali, carratù vincenzo, chiesa, comune, consacrazione, coppola ilaria, curia, curia arcivescovile, destinazione d'uso, estetica, fotografia, fotografie, identità, immagini, massa lubrense, penisola sorrentina, ruderi, san michele, san sossio, storia, svendita, vendita, villazzano
2 commenti
La Collezione Tirrenia all’asta
Il prossimo 24 novembre 2012 la “Collezione Tirrenia” sarà smembrata e venduta all’asta. Ne ha scritto qualche giorno fa Sergio Rizzo sul “CorSera“. Oggi Antonio Mussari, direttore del Museo del Mare di Napoli, ha lanciato un appello «alla cittadinanza e alle Istituzioni locali» perché tale … Continua a leggere
Pubblicato in letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato appello, arte, asta, blindarte, casa d'aste, collezione, compagnia di navigazione, liquidazione, napoli, quadri, tirrenia
1 commento