Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: artista
Guerra alla propaganda. Di chicchessia.
Questo è un post senza struttura. Vi aggiungo frasi, immagini, articoli, vignette e quant’altro che abbia un approccio non propagandistico, ma realmente pacifista (dunque non di “corpo”, come spiegava Alex Langer) in merito al conflitto israelo-palestinese. Francesco Costa: Vi fosse importato … Continua a leggere →
Pubblicato in antidoti, citazioni, guerra e pace, israele, taccuino 2.0
|
Contrassegnato altaras alon, amos oz, amsterdam, antisemitismo, antisionismo, anversa, artista, austria, biani mauro, bombardamento, bombe, brinchi giusti fabio, cantante, capriccioli alessandro, cessate il fuoco, citazione, citazioni, compassione, conflitto, costa francesco, critiche, de luca davide, dialogo, disinformazione, disperazione, ebraismo, ebrei, ederoclite tommaso, europa, fantasia, gaza, Gramellini Massimo, grossman david, gubitosa carlo, guerra, hamas, il post, ipotesi, israele, medio oriente, medioriente, menichini stefano, metilparaben, missiaia anna, musulmani, noa, odio, opposizione, oz amos, pace, pacifinti, pacifismo, palestina, parigi, paura, persecuzione, propaganda, provocazione, provocazioni, Rabinowitz Dan, raimo christian, rappresaglia, saviano roberto, sionismo, solidarietà, speranza, striscia di gaza, terrorismo, vanità, violenza, vittime, Weisfeld Hannah
|
3 commenti