Archivi tag: anuac

Processo all’antropologia culturale

6 luglio 2016 Nelle ultime settimane in Italia si è parlato molto dei metodi etnografici e della libertà di ricerca sul campo, specie quando il tema d’indagine riguarda i movimenti di protesta. Sono ben tre gli antropologi implicati in vicende … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ius culturae. Cioè?

«Per essere cittadini tedeschi, accettate di adottare la cultura tedesca come vostra cultura principale? Questo, ovviamente, significa che vi iscriverete subito ad un poligono di tiro, che mangerete maiale ogni settimana, che vedrete “Il commissario Rex” ogni sabato e che, … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti