Archivi tag: antropologia visuale

Presidenziali francesi: caricature da anni Trenta

Ogni campagna elettorale è per fasi, la vittoria finale la si raggiunge solo dopo una serie di battaglie intermedie. Dopo aver subito un colpo enorme con le rivelazioni del “Canard enchaîné” sui compensi ricevuti da sua moglie per lavori probabilmente … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Serie-tv e attualità

7 novembre 2016: Che le seguiate o meno (ci vuole tempo e costanza, ovviamente), che vi piacciano o meno (ma ne sono talmente tante che qualcuna di vostro gradimento c’è senza dubbio), le serie-tv sono una narrazione importante dell’oggi. La … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Via Campanella e il disinteresse istituzionale

6 ottobre 2016 Un anno fa pubblicai su Fb un reportage fotografico del cantiere lungo via Campanella, la strada che porta all’estrema propaggine della Penisola Sorrentina, nel territorio comunale di Massa Lubrense. Da alcune settimane erano cominciati i lavori per … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Rompicapo per etnografi

Tratto da: “La Settimana Enigmistica”, 28 luglio 2016, n. 4401, anno 85, p. 6.

Pubblicato in alterità, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A che serve l’antropologia culturale

Una costante delle mie docenze in antropologia culturale è la questione del senso, anzi no, dell’utilità sociale di questa disciplina. Che mi trovi a parlare di cultura visuale ed ex-voto pittorici o di città e rischio vulcanico o, ancora, di … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Da Sant’Antonino al Glorioso Alberto

Sant’Antonino Abate è il patrono di Sorrento e lo si festeggia il 14 febbraio, ieri. Per la ricorrenza di un anno fa, Nello Pane ed io scrivemmo un testo intitolato “L’arte dei miracoli. Sant’Antonino e i quadri dei suoi prodigi“, pubblicato … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le foto in posa come Alan Kurdi

Tra le innumerevoli rielaborazioni grafiche dell’immagine di Alan Kurdi, esanime sul bagnasciuga di una spiaggia turca ai primi di settembre 2015, vanno incluse anche le drammatizzazioni fotografiche, ovvero i ritratti di figuranti che, assumendo la posa del bambino, intendono rendere … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, memoria, migranti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paesaggi da ri-scattare

Paesaggi da ri-scattare. Percorsi visuali nelle immagini d’epoca della Penisola Sorrentina Una mostra a cura di Giogg, Teresa Laudonia, Ludovico Mosca, Ausilia Trapani Villa Fondi, Piano di Sorrento (Napoli), 1-10 settembre 2015 La Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana godono … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, musei, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La comprensione dopo la commozione

Su una spiaggia di Bodrum, in Turchia, è stato trovato il corpo di un bambino di 3 anni, morto annegato mentre tentava di raggiungere l’Europa con la sua famiglia, in fuga da Kobane, in Siria. La foto del suo cadavere … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, migranti, riflessioni, stati d animo, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti