Archivi tag: ansia

Gli zombie dei primordi

“White Zombie” (“L’isola degli zombies”) (1932), di Victor Halperin, con Bela Lugosi (1h05′) In questo film – a suo modo un classico – non vi sono gli zombie che abbiamo conosciuto nei tempi più recenti, non vi sono i morti … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paleoantropologo del Tremila

Le società europee degli anni Duemila vivevano in maniera singolare: da un lato i grandi progressi tecnologici permisero loro di velocizzare e capillarizzare le comunicazioni, di ricevere informazioni d’ogni tipo in “tempo reale”, come si diceva allora, e di viaggiare … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, racconti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

“With thoughts on Newtown, Connecticut”

La “cultura della paura” si alimenta di se stessa e consolida l’élite al potere. In questo senso lo stragista che periodicamente si presenta nelle scuole, nei cinema, nei centri commerciali statunitensi è funzionale al mantenimento dello status quo. La paura è … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

L’archivio dell’apocalisse

Questo post è una sorta di “osservatorio sull’apocalisse“: è, cioè, l’archivio in cui raccolgo le informazioni provenienti dalla monitorizzazione dei mass-media (essenzialmente on-line) che ho effettuato nelle settimane precedenti il 21 dicembre 2012, data della “fine del mondo” secondo una … Continua a leggere

Pubblicato in letto-visto-ascoltato, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 26 commenti

La fine del mondo

Com’è possibile che il mito di una cultura lontana, per di più estinta, sia diventata di dominio mondiale? Com’è possibile che addirittura un governo – il governo di una nazione importantissima come la Russia – debba emettere un comunicato in … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni, rischio, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 23 commenti