Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: alluvione
L’alluvione in Costa Azzurra un anno dopo
La sera del 3 ottobre 2015, un anno fa, la Costa Azzurra fu squassata da un violento temporale che provocò una vera e propria inondazione tra i comuni di Cannes, Mandelieu-la-Napoule, Biot e Antibes: da 150 a 200 mm di … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nizza, rischio, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, alluvione, antropologia urbana, cannes, catastrofe, cementificazione, cemento, costa azzurra, cote d azur, danni, disastro, documentario, ecosistema, france, Francia, idrogeologico, inondazione, meteo, morte, morti, nizza, pioggia, rischio, speculazione edilizia, tempesta, temporale, urbanizzazione, video
1 commento
Il prossimo quartiere-Ikea di Nizza
Christian Estrosi, sindaco di Nizza, nonché presidente della Regione PACA e deputato all’Assemblée Nationale (no, non chiedetemi come sia possibile in Francia accumulare tante cariche politiche, non ne ho idea), ieri ha diffuso un video di presentazione della prossima Ikea che verrà … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 2015, 2016, 2018, allianz riviera, alluvione, calcio, campionato, cannes, cantiere, cementificazione, cemento, centro commerciale, costa azzurra, cote d azur, disastro, eco vallee, economia, ecosostenibilità, edilizia, estrosi christian, euro 2016, europa, fiume, fiume var, france, Francia, ikea, lavoro, mall, nice, nizza, nonluogo, piana alluvionale, piana del var, polemica, progetto, promozione, propaganda, quartiere, rendering, rom, sgomberi, sostenibilità, stadio, sviluppo sostenibile, urbanistica, urbanizzazione, var, video
1 commento
La reazione collettiva allo sconcerto
La stampa riferisce che la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini è stata contestata da alcune persone durante i funerali della coppia suicidatasi a Civitanova Marche perché immiserita dalla crisi economica. Michele Serra ne ha scritto un’Amaca (7 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, riflessioni, rischio, taccuino 2.0
Contrassegnato alluvione, attribuzione della colpa, blaming, boldrini-laura, capro espiatorio, carrara, civitanova marche, colpa, contestazione, contestazioni, cordoglio, crisi, crisi della presenza, crisi economica, disperazione, Emilia, eruzione, funerali, irpinia, lutto, macerie, monti mario, parlamento, paura, Pertini Sandro, politica, presidente, processo di blaming, protesta, rabbia, sconcerto, sindaco, sisma, stato, suicidio, terremoto, vesuvio, vulcano
3 commenti
Le frane e le alluvioni di sempre
Le frane e le alluvioni possono essere previste non solo osservando il cielo, ma anche spulciando gli archivi, suggerisce Mario Tozzi (al minuto 3’30” di questo audio cita la Penisola Sorrentina). Ecco le date principali di una ricerca che feci … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, memoria, penisola sorrentina, rischio, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato acqua, allarme, alluvione, amalfi, archivio, Balocco Fabio, calamità, catastrofe, cemento, Cianciullo Antonio, consumo di suolo, costiera amalfitana, disastro, dissesto idrogeologico, distruzione, elenco, frana, massa lubrense, morti, mosca ludovico, nerano, nubifragio, penisola sorrentina, pericolo, pineta, pioggia, rischio, sorrento, termini, Tozzi Mario
5 commenti