Archivi tag: agrumeto

L’Oasi di Sant’Agnello: un giardino per il futuro

Una settimana fa, domenica 30 aprile, a Sant’Agnello, in Penisola Sorrentina, è stata inaugurata l’Oasi in città “Patrizia Veniero”, un parco urbano di 4.000 mq che è anche giardino botanico, nonché hortus conclusus contemporaneo, cinto com’è dai palazzi del centro … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Petizione per il Parco Gio Antonetti a Sorrento

Questo post è rivolto soprattutto ai miei contatti di Sorrento, ma mi piacerebbe che lo leggessero anche nel resto d’Italia. Quindici anni fa in Penisola Sorrentina cominciò una nuova forma di urbanizzazione, quella dei parcheggi pertinenziali (ovvero enormi edifici multipiano … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sorrento, il paesaggio in suono

Tratto da «Il sentimento dei luoghi», 2012 Sorrento, il paesaggio in suono Un luogo può essere prodotto da una canzone? Direi di no, il processo di costruzione culturale di una località è ben più complesso e profondo; tuttavia, può succedere … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La toponomastica non è un’opinione

Tratto da «Virtual Sorrento», 2005 La toponomastica non è un’opinione Gli alberi d’arancio sorrentini tra valore storico e valore simbolico Negli strati più profondi del pensiero e del sentimento mitico la parola è energia sostanziale, una forza viva ed attiva … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sorrento prima di Sorrento

Tratto da «Virtual Sorrento», 2004 Sorrento prima di Sorrento La trasformazione della città nel cuore dell’Ottocento “Talvolta città diverse si succedono sopra lo stesso suolo e sotto lo stesso nome, nascono e muoiono senza essersi conosciute, incomunicabili tra loro. A … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, citazioni, penisola sorrentina, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La cultura del cemento

Tratto da «Virtual Sorrento», 2004: La cultura del cemento L’espansione edilizia in Penisola Sorrentina tra legalità e abusivismo L’armoniosa composizione di piccoli ambienti a volta,  con una loggia ombreggiata da un pergolato, così bella ed adatta a questo clima, è … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In difesa della Marina Lobra

Il “manifesto” del «Comitato Civico in Difesa della Marina Lobra», 2011: Il mare come sguardo prospettico Una terra protesa nel mare ha inscritta nella sua stessa morfologia una vocazione al viaggio, alla scoperta, all’accoglienza. La poesia dell’incontro si fa profonda … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

In difesa del Paesaggio Sorrentino

Il “manifesto” del gruppo «Save Sorrento View», primavera del 2012: Ogni luogo racconta una storia, quella di chi l’ha vissuto. «Noi siamo il nostro luogo, i nostri luoghi», sostiene Vito Teti, «Noi siamo anche il rapporto che abbiamo saputo e … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un’intervista sul Fondo del Gesù

MalKo ha pubblicato sulla rivista online «Hyde Park» un articolo relativo al Fondo del Gesù, che si chiude con una mia intervista: Massa Lubrense e il Fondo del Gesù, storia di ordinaria edilizia (27 giugno 2013). «[…] Sempre più persone, dunque, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, penisola sorrentina, riflessioni, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

“Mi ricordo di un aranceto murato a Massa”

Un altro agrumeto è sotto assedio. Questo è uno dei più grandi, probabilmente il più antico della Penisola Sorrentina. Il 14 giugno 2013, ne parliamo a Massa Lubrense a partire dalle h20. Se potete, non mancate. «Quando i bulldozer cancellano il territorio, […] è … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, penisola sorrentina, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti