Archivi tag: accuse

L’insegnamento di un naufragio: cosa resta a Meta di Schettino e della Costa Concordia

La sera del 13 gennaio 2012 una nave immensa, con più di 4000 persone a bordo, colpì uno scoglio a pochissima distanza dal litorale dell’isola del Giglio, nel mar Tirreno toscano; alcuni minuti dopo, in seguito ad una manovra che … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La “trumpesta” francese contro il giornalismo

“Le Canard enchaîné” è uno dei giornali francesi più rispettati e antichi. E’ da sempre privo di pubblicità e, nonostante il suo tono spesso umoristico, fa del giornalismo d’inchiesta. Il suo ultimo scoop (la lista è lunghissima) è il cosiddetto … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

A Nizza i processi contro i solidali coi migranti

Riporto sul Taccuino due aggiornamenti che ho scritto negli ultimi giorni, il primo sulla vicenda giudiziaria di Cédric Herrou, il secondo su quella di Pierre-Alain Mannoni, entrambi accusati di un “reato di solidarietà” nella valle della Roya, sul confine franco-italiano … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’autostrada della speranza e della disperazione

7 dicembre 2016 L’autostrada “dei Fiori” (A10) unisce Savona e Ventimiglia. Dopo il Confine di Stato e alcuni tunnel, sul territorio francese quella strada prende il nome di “La Provençale” (A8) e va da Menton ad Aix-en-Provence, passando per Nizza. … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, migranti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Tensioni tra Burundi e Rwanda

Sabato scorso, 13 febbraio, a Bujumbura, in Burundi‬, c’è stata una manifestazione di piazza molto diversa da quelle dei mesi scorsi: un corteo di almeno 4000 persone, voluto dal governo per denunciare gli «atti di aggressione» del Rwanda. Il Paese … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, burundi, guerra e pace, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quelli che ormai è un Quarto Reich

Ieri è stata una buona domenica, no? Calda come si conviene a luglio sulle rive del Mediterraneo, per cui molti saranno andati al mare o a passeggio nelle pinete. Ottimo, finalmente niente referendum, tracolli economici, dichiarazioni politiche particolarmente eclatanti, colpi … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, guerra e pace, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La compassione senza comprensione di Mission

Generalmente ci si accorge dell’Africa solo per le tragedie: vi si inviano le troupe televisive e si comincia la conta, nonché l’esibizione dei cadaveri. Quelle immagini ci fanno momentaneamente inorridire, ma – come ha scritto Fergal Keane a proposito del … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, migranti, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Titoli di giornale e indicazioni etniche

Alcuni mesi fa l’associazione Naga ha presentato uno studio effettuato dai suoi volontari sulla rappresentazione mediatica di rom e sinti: per un anno sono stati analizzati articoli pubblicati su 9 testate giornalistiche nazionali e locali e ne è emerso, come … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, migranti, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Stregoneria e modernità

Alcuni giorni fa il «CorSera» ha pubblicato un lungo articolo di Adriano Favole intitolato “La stregoneria dei moderni. Sono i conflitti postcoloniali che rilanciano le antiche credenze” [QUI], ne estrapolo un brano: «Un terzo punto rilevante concerne l’idea secondo cui l’irrazionalità della … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento