Archivi tag: 1995

Mai più indifferenza: per Aleppo, adesso

A Kibimba, in Burundi, c’è un memoriale con queste parole: «Plus jamais ça», a proposito dell’eccidio dei liceali locali, il 21 ottobre 1993, primo spaventoso atto della guerra interetnica tra hutu e tutsi. Al Kigali Memorial Centre, in Rwanda, è … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, memoria, riflessioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’ultimo giorno di Yitzhak Rabin

“Rabin, the Last Day / Le Dernier jour d’Yitzhak Rabin” (2015) è l’ultimo film di Amos Gitai, il più politico della sua carriera: un’indagine approfondita (talvolta didascalica) sull’assassinio del primo ministro israeliano Yitzhak Rabin, il 4 novembre 1995, per mano … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, guerra e pace, israele, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Memoria multimediale di un attentato del 1995 a Parigi

Il 25 luglio 1995 nella stazione della metropolitana RER-B di Saint-Michel a Parigi ci fu un attentato rivendicato dal Gruppo Islamico Armato (GIA), attivo nell’ambito della guerra civile algerina; provocò 8 morti e circa 200 feriti. E’ considerato il primo … Continua a leggere

Pubblicato in guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In memoria di Alexander Langer

Non so quanto impiegai per ricevere una copia de “Il viaggiatore leggero“, all’epoca Amazon non c’era ancora, per cui chiamai direttamente l’editore Sellerio, che andò a scavare nei suoi depositi per cercarmene una copia (poi due anni fa ha ristampato … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Brücke, il ponte

«[…] Splenda il sole per il solitario, in fuga dalla civiltà / Splenda il sole per Alex Langer, il sogno non morirà / Splenda il sole, splenda il sole / Splenda il sole, dovunque sarai […]» (Massimo Priviero, 2010, qui) «Alex … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, memoria, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento