Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi tag: 1980
L’arte di Terrae Motus alla Reggia di Caserta
23 agosto 2016 Dopo il sisma del 23 novembre 1980 in Campania e Basilicata, il grande gallerista Lucio Amelio chiese un’opera ai suoi amici artisti di tutto il mondo (amici come Andy Warhol, Keith Haring, Jannis Kounellis, Gilbert & George, … Continua a leggere
Pubblicato in letto-visto-ascoltato, memoria, musei, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0
Contrassegnato 1980, 2016, 79 dc, allestimento, amelio lucio, anniversario, arte, arte contemporanea, bambini, basilicata, campania, caserta, eruzione, esposizione, exhibition, fate presto, felicori mauro, geologia, gilbert e george, haring keith, irpinia, italia, kounellis jannis, mapplethorpe robert, mostra, musei, napoli, paladino mimmo, palazzo reale, passeggino, pinacoteca, rappresentazione, reggia di caserta, rischio, schifano mario, sculture, sisma, sublimazione, tatafiore ernesto, terrae motus, terremoto, vesuvio, vulcano, warhol andy
Lascia un commento
Terremoto in Nepal: fate presto!
Il terremoto ha devastato Kathmandu e i campi alpini sull’Everest sono scomparsi, ma fino ad ora non si era ancora parlato dell’area rurale. Giampaolo Visetti riferisce che decine di villaggi del Nepal sono stati inghiottiti dalle frane: “manca acqua, luce, … Continua a leggere
Pubblicato in antidoti, citazioni, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1980, 2015, aiuti, alpini, bilancio, calabria, calamità, catastrofe, città, crolli, d amelio fosco, devastazione, disastro, donazioni, everest, frana, frane, Gabrielli Franco, hymalaya, irpinia, kathmandu, morti, nepal, prevenzione, protezione civile, rischio, rischio sismico, senzatetto, sfollati, sisma, terremoto, valanga, villaggi, visetti giampaolo, vittime
Lascia un commento
“Mi sono votato ad un suicidio sociale”
Io lotto e mi ribello. Mi sono votato ad un suicidio sociale. Non nella droga, come molti, troverò il rimedio per un mondo più giusto. Non parlo per me, son così poca cosa. Grido per coloro che non han più … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, antidoti, citazioni, memoria, segnalazioni, taccuino 2.0
Contrassegnato 1980, 2013, ambientalismo, ambiente, assassinio, beneventano mimmo, camorra, cattolici, celebrazione, cemento, comunista, criminalità, difesa, esempio, ideali, io urlo, mafia, memoria, natura, ottaviano, poesia, ricordo, rispetto, sacrificio, sinistra, speculazione, speculazione edilizia, tutela, urlo, vesuvio, violenza
Lascia un commento