Archivi tag: 1944

Nizza celebra Angelo Donati

Durante la seconda guerra mondiale, in seguito ad una battaglia sulle Alpi Marittime, tra il 21 e il 24 giugno 1940, l’Italia fascista si installò nella Francia meridionale, compresa la città di Nizza. L’occupazione durò fino all’8 settembre 1943, giorno … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In difesa degli alberi, nel 1944

Il 31 marzo 1944 sul giornale “Il Risorgimento” apparve un trafiletto singolare. Dopo pochi mesi dai bombardamenti su Napoli e una settimana dopo la devastazione lavica di Massa di Somma e di San Sebastiano al Vesuvio, in mezzo a quelle … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, citazioni, memoria, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le Circuit de la Mémoire de la Libération de Nice

Oggi è il 69esimo anniversario della Liberazione di Nizza, avvenuta il 28 agosto 1944. Da qualche minuto è cominciato un “Circuito della Memoria” che, come una Via-Crucis, si snoderà per i luoghi storici della città e in ognuno verrà ricordato … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, memoria, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento