Archivi tag: 1943

Il dovere di opporsi all’odio: Salvini a Napoli

12 marzo 2017 I napoletani sono persone che se oltraggiate dall’ignoranza, rispondono «Mammt»; se offese dall’arroganza, rispondono con un pernacchio (che sottintende «Tu si’ ‘a schifezza, ra schifezza, ra schifezza, ra schifezza ‘e ll’uommene»); se insultate con un «Forza Vesuvio», … Continua a leggere

Pubblicato in alterità, antidoti, citazioni, memoria, migranti, riflessioni, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nizza celebra Angelo Donati

Durante la seconda guerra mondiale, in seguito ad una battaglia sulle Alpi Marittime, tra il 21 e il 24 giugno 1940, l’Italia fascista si installò nella Francia meridionale, compresa la città di Nizza. L’occupazione durò fino all’8 settembre 1943, giorno … Continua a leggere

Pubblicato in antidoti, guerra e pace, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E’ una vergogna vincere la guerra

Ne “Le quattro giornate di Napoli” di Nanni Loy (1962), il partigiano Pitrella (interpretato da Aldo Giuffrè), ferito durante la guerriglia, pronuncia le seguenti parole: «Dopo, quando tutto è finito… facìteme nu piacere… però dopo, alla fine… purtàteme a Sorrento, pecché m’è … Continua a leggere

Pubblicato in citazioni, guerra e pace, memoria, penisola sorrentina, racconti, stati d animo, sud italia, taccuino 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento