Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Archivi categoria: bookmark
Frane in Rwanda, eccidi nel Nord Kivu, tensioni in Burundi
Negli ultimi giorni in Rwanda ci sono state delle piogge torrenziali che hanno causato numerose frane e colate di fango, provocando la morte di 49 persone, di cui molti bambini. Nel solo distretto di Gakenke, nel nord del Paese, una … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, ambiente, antidoti, bookmark, guerra e pace, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2016, africa, aggiornamento, allagamento, benzina, bomba ad orologeria, bujumbura, burundi, colata di fango, conflitto, congo, congo kinshasa, crisi economica, cronaca, democrazia, eccidio, economia, el nino, frana, kivu, maltempo, monusco, morti, nazioni unite, nkurunziza pierre, nord kivu, onu, penuria, pioggia, protesta, reportage, repubblica-democratica-del-congo, ribelli, Rwanda, tempesta, tensione, violenza
|
Lascia un commento
La società degli immuni
Viviamo in una società opulenta, talmente sazia che non mette più a fuoco il vero dal falso, l’importante dal fatuo. Quel che sta accadendo coi vaccini è normale in una società simile: quando gli standard di vita sono elevati, dopo … Continua a leggere →
Pubblicato in alterità, antidoti, bookmark, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, rischio, segnalazioni, taccuino 2.0
|
Contrassegnato accademici, agraria, agricoltura, altruismo, antivaccini, Bencivelli Silvia, bias, big pharma, biodiversità, blog, bookmark, bronner gerald, calabria, campania, cattaneo elena, ciad, ciarlatani, citazione, citazioni, codogno maurizio, complottistmo, complotto, comunicazione, conoscenza, consapevolezza, cospirazionismo, credulità, democrazia, diritto, disneyland, ebola, elnathan john, emilia romagna, empatia, epidemia, epidemiologi, facebook, farmaceutica, farmaci, genetica, giarelli guido, giornalismo, immunità di gregge, immunologi, informazione, italia, legge, letteratura, libertà, lombardia, los angeles, malattia, malattie, matematica, medbunker, medicina, meldolesi anna, metodo scientifico, morbillo, multinazionali, nigeria, obbligo, ogm, opulenza, par condicio, patologia, percentuali, prove, qualunquismo, relativismo, responsabilità, ricchezza, ricerca, rispetto, sanità, scienza, scienziati, sementi, semi, socialmedia, socialnetwork, società, sociologia, stampa, stati-uniti, statistica, statistiche, usa, vaccinazione, vaccini, venneri eleonora, vignetta, vignette, web
|
6 commenti
Bookmark 2012.12.31
Redazione, La Hack finisce nel presepe “contro il fanatismo laico” insieme a Mao e Hitler, “Il Gazzettino”, 19 dicembre 2012: QUI (Natività dal sapore polemico a Firenze per iniziativa di don Gianfranco Rolfi. La scienziata: «È un gran bischero»); Vincenzo Nigro, Il Natale … Continua a leggere →
Pubblicato in bookmark, taccuino 2.0
|
Contrassegnato 2012, accuse, ambiente, animale, animali, armi chimiche, arresto, Balocco Fabio, bambini, bombardamento, breaking bad, calamità, cardito, catastrofe, cattolicesimo, cattolici, chiesa-cattolica, ciampino, crolli, cuore, dexter, diritti, diritti della natura, disastro, download, eccidio, ecuador, eruzione, fanatismo, fatiscente, fattura, fiducia, firenze, fiume, fondamentalismo, game of thrones, Hack Margherita, hitler, homeland, illegale, india, ingv, italia, laicismo, laicità, magia, magia nera, maledizione, malocchio, Mancuso Vito, manutenzione, mao tze tung, marò, marina militare, marinai, materialismo, matrimonio, monbiot george, nascita, natale, natura, non-umani, nuova zelanda, Odifreddi Piergiorgio, omicidio, palazzi, palermo, pescatori, piano di emergenza, piano di evacuazione, poggiomarino, pol pot, presepe, prevenzione, prigione, processo, protezione civile, psicologia, relativismo, rischio, rischio vulcanico, rito, roma, satanismo, scafati, serie-tv, siria, sisma, sorveglianza, terremoto, territorio, the big bang theory, the walking dead, tribunale, vesuvio, villa borghese, vita privata, vulcano, zona rossa
|
Lascia un commento
Bookmark 2012.12.09
Assessorato alla Protezione Civile, Progetto di formazione sul rischio vulcanico, “Regione Campania”, 10 nov. 2012: QUI (Un progetto di formazione rivolto al personale delle amministrazioni e delle strutture di protezione civile: dal 10 al 13 dicembre si tengono i corsi per … Continua a leggere →
Pubblicato in bookmark, taccuino 2.0
|
Contrassegnato abbandono, accademici, amministratori, amnistia, animale, app, bersani pierluigi, Bischofswiesen Germania, brunello di montalcino, buddha, buddismo, business, Buttnmandl festa agraria tedesca, campanacci, campania, cantina, cattolicesimo, cattolici, Chicago, Chicago Symphony Orchestra, confini, cremona, criminalità, cristianesimo, cristianità, d’Orsi Angelo, democrazia, didattica, distruzione, dogane, dollari, dopoguerra, ebraismo, ebrei, ecologia, ecomafia, ecosostenibilità, elezioni, emergenza, energia eolica, energia pulita, energia rinnovabile, eolico, epurazione, europa, fascismo, festa-popolare, fisico, fotografia, frontiere, galleria fotografica, Germania, giornalismo, giornalisti, gray richard, il fatto quotidiano, il manifesto, impatto ambientale, imperfezione, ipad, iphone, islam, italia, leggi razziali, libro, liutaio, liuteria cremonese, mafia, maschera, Messina Denaro Matteo mafioso, montalcino, musica, musicisti, musulmani, Muti Riccardo, orchestra, paesaggio, pale eoliche, patrimonio immateriale, paura, PD partito democratico, perfezione, preghiera, presentazione, primarie, progetto di formazione, protezione civile, quotidiano, Raggi Barbara, razza, razzismo, razzismo istituzionale, razzismo scientifico, recensione, regione campania, religione, religiosità, renzi matteo, rischio, rischio vesuviano, rischio vulcanico, Robecchi Alessandro, rumore, segreto, sicilia, solare, sole, sostenibilità, spavento, stampa, stati-uniti, stipendio, stradivari, suono, tecnologia, telegraph, Tondelli Leonardo, tradizione, tradizioni-popolari, trieste, unesco, università, usa, vandali, vento, vesuvio, vino, violini, zanini franco
|
Lascia un commento
Bookmark 2012.12.01
Alcuni link dell’ultima settimana: Redazione, Bangladesh, 121 morti per l’incendio in una fabbrica di vestiti, “RaiNews24”, 25 nov. 2012: QUI; Intervista a Fabrice Rizzoli, «La mafia infiltre tout», “Nice Matin”, 26 nov. 2012: QUI; Annamaria Testa, Le primarie e il … Continua a leggere →
Pubblicato in bookmark, taccuino 2.0
|
Contrassegnato abu mazen, ambiente, antigiudaismo, antisemitismo, antisismico, badanti, bambini, bangladesh, bombardamento, buio, cataclisma, cenerentola, commozione senza comprensione, costa azzurra, costo, crisi economica, democrazia, ebrei, ecologia, ecomusei, economia, elezioni, estrema destra, fabbriche, famiglia, festività, festoni, figli, Francia, futuro, gay, gaza, giornalismo, guerra, guerra rituale, hamas, immigrazione, incendio, industrie, inquinamento, inquinamento luminoso, israele, italia, lampioni, lavoro minorile, legge, luce, luminarie, mafia, medioriente, morti, napoli, natale, nazifascisti, nazioni unite, negazionismo, nizza, notte, omofobia, omosessualità, onu, paesaggio, palestina, pd, politica, pregiudizio, previsioni, prima pagina, primarie, propaganda, razzismo, reato, rito, rituale, senno di poi, sicilia, siria, sisma, suicidio, teatro, terremoto, tutela, ucraina, ungheria, violenza, vittime, zona sismica
|
Lascia un commento
Bookmark 2012.12.22
Nomfup, Non rassegnati, blog, 9 dic. 2012: QUI (Le rassegne stampa on-line di Camera e Senato devono essere libere o no? Una bella questione, che Nomfup ha posto ad alcuni giornalisti; qui le loro risposte, inframezzate da storici spezzoni cinematografici); Redazione, … Continua a leggere →