“Per un figlio”, un film che entra nella storia del cinema italiano

28 marzo 2017:

Oggi voglio segnalarvi “Per un figlio” [Fb], il primo film scritto e diretto da Suranga D. Katugampala, un regista italiano di seconda generazione, di origine srilankese, che narra il complesso rapporto tra un ragazzo arrivato in Italia e sua madre che, da anni, fa la badante nel nostro Paese. Di quest’opera-prima Goffredo Fofi ha detto: «Un film che segna una data importante nella storia del cinema italiano».

16864868_792031524284883_5046288114128942613_n

Il film è distribuito da “Gina Films” [*] – che ricorderete per “Io sto con la sposa” (2014) – e uscirà fra due giorni, il 30 marzo. Il programma delle proiezioni, in tutta Italia, è qui [o su Fb].
Per gli amici di Napoli, segnalo che “Per un figlio” sarà proiettato il 4 aprile al “Delle Palme” (20h30, con S. Katugampala e A. Augugliaro) e il 9 aprile al “Modernissimo” (10h30).
Il trailer è qui:

[*] Se volete organizzare una proiezione, scrivete qui: ginafilms.distribuzione@gmail.com

– – –

AGGIORNAMENTO del 5 aprile 2017:
Ieri sera Per un figlio è stato proiettato a Napoli. L’accoglienza è stata notevole e gli autori hanno annunciato che il film tornerà presto in città. Qui un po’ di foto della serata.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in alterità, antidoti, letto-visto-ascoltato, migranti, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...