Quelli che sono umani:
[1] “Genova. Sgombero rom a Cornigliano, le maestre: «Che ne sarà dei bambini?»” (3 marzo 2017)
[2] “Vercelli. Una scuola media fa un esperimento provocatorio: «Studenti stranieri in aule separate». Scoppia la rivolta: «Ci aspettavamo una reazione, non così forte»” (6 marzo 2017)
[3] “Minori stranieri non accompagnati: un orfanotrofio a cielo aperto. Nel 2016 sono 25.846 i minori sbarcati in Italia via mare. La Sicilia è la regione che ospita la percentuale più alta” (6 marzo 2017)
[4] “Francia. Cédric Herrou: «Ieri notte due nuovi arrivi: Dawit 12 anni e Semere 14 anni, entrambi provenienti dall’Eritrea. Hanno impiegato 2 anni prima di arrivare da me; hanno tentato 9 volte di attraversare la frontiera»” (7 marzo 2017)
E quelli che si definiscono civili:
[5] “Francia. Le Pen, basta scuola e cure gratis ai figli di immigrati clandestini: «La ricreazione è finita»” (8 dicembre 2016, ma lo ripete ancora)
[6] “Italia. Lega: «Basta finti minori clandestini». Salvini: «Scarichiamoli sulle spiagge»” (12 gennaio 2017)
[7] “Stati Uniti. Migranti: Trump vorrebbe separare i figli dalle madri che entrano clandestinamente” (4 marzo 2017)
[8] “Ungheria. Arresti anche per i richiedenti asilo. Minori nei campi di detenzione” (8 marzo 2017)
– – –
AGGIORNAMENTO del 29 marzo 2017:
Nel mondo, i rifugiati sono oltre 65milioni. Più della metà è composta di minori. Tra questi, nella sola Unione Europea, decine di migliaia sono quelli non accompagnati, cioè soli, senza famiglia: in Italia, nel 2016, i minori non accompagnati sono stati oltre 27mila. La maggioranza dei bambini e degli adolescenti non accompagnati che arrivano nel nostro Paese non vi chiede asilo e una parte consistente sparisce nel nulla. In virtù della minore età, hanno diritto a ricevere protezione, tuttavia da oggi c’è una ulteriore legge che li tutela: il Parlamento Italiano, primo in Europa, ha sancito il divieto di respingerli alla frontiera.