La letteratura multietnica francese

Leïla Slimani, giornalista e scrittrice franco-marocchina, ha vinto l’edizione 2016 del prestigioso premio letterario francese “Goncourt“, con il libro “Chanson douce“, che uscirà in Italia nella primavera 2017.
Al secondo posto si è classificato Gaël Faye, cantante e scrittore franco-burundese-rwandese, con il romanzo “Petit Pays”, che personalmente ho trovato davvero bello. Faye è nelle selezioni di tutti i principali premi letterari francofoni: oltre al “Goncourt”, concorre al “Médicis”, al “Renaudot”, al “Fémina”, al “Grand prix du roman de l’Académie française” e a “Interallié”.
Intanto, ieri Faye ha vinto il “Prix Premier roman 2016” nella sezione “francese” e il bravissimo Davide Enia ha vinto nella sezione “straniero”, con il libro “Sur cette terre comme au ciel“, traduzione di “Così in terra“.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in alterità, antidoti, burundi, israele, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...