Présidentielle 2017: per seguire le elezioni francesi

Lo so che siete presi dalle elezioni statunitensi e, soprattutto, dal referendum costituzionale italiano, ma vi assicuro che pure la campagna elettorale francese sta riservando soddisfazioni.
Da quattro settimane Francesco Maselli scrive un articolo ogni domenica su quanto sta accadendo in Francia tra i candidati alla Presidenza della République. La novità più recente è l’uscita di un libro-intervista ad Hollande pubblicato da due giornalisti di “Le Monde”; si intitola “Un président ne devrait pas dire ça…” (“Un presidente non dovrebbe dire questo…”) ed è considerato «un suicidio politico».
Per saperne di più, vi invito ad iscrivervi alla newsletter di Maselli, cliccando sull’immagine qui sotto:

screenshot-2016-10-21-08-54-16

Clicca sullo screenshot per iscriverti alla newsletter di Francesco Maselli.

Le elezioni presidenziali francesi sono uno degli appuntamenti europei più delicati e per cominciare ad orientarsi, ecco gli schieramenti attuali:

  • Centro-destra (“Les Républicains”). Candidati alle primarie: Nicolas Sarkozy, Alain Juppé, Jean Francois Copé, François Fillon, Natalie Kosciusko-Morizet, Bruno Le Maire, Jean-Frédéric Poisson.
  • Centro-sinistra (“Parti Socialiste”). Candidati alle primarie: per ora, nessuno ufficialmente, neanche il Presidente in carica François Hollande. Potrebbero concorrere Manuel Valls (attuale Primo Ministro) e Emmanuel Macron (ex ministro dell’economia, leader del movimento “En Marche”).
  • Destra (“Front National”). Candidata: Marine Le Pen.
  • Sinistra (“Parti de Gauche”). Candidato: Jean-Luc Mélenchon.

L’indice delle newsletter di Maselli è qui.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in alterità, letto-visto-ascoltato, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Présidentielle 2017: per seguire le elezioni francesi

  1. Pingback: La “trumpesta” francese contro il giornalismo | il Taccuino dell'Altrove

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...