Nell’area del geyser di Calistoga, in California, c’è un piccolissimo museo di geologia, tra i cui pannelli ne è presente anche uno dedicato ai vulcani.
Tra i vulcani più celebri è indicato il Vesuvio, di cui è riportato il seguente aneddoto: durante l’eruzione del 1660 vennero emesse delle ceneri a forma di piccole croci (dei cristalli di augite) che ispirarono alla popolazione presagi e altre letture metafisiche, come testimoniò il padre gesuita Athanasii Kircher nel suo “Diatriba de prodigiosis Crucibus“, 1661.
Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta