Rappresentazioni caotiche

Sorrento è un incubo:

Anzi no, è un paradiso dove si vive felici:

E dove i turisti si sentono in famiglia:

Questo, almeno, secondo i video istituzionali presenti ancora su YouTube.
Chissà qual è la verità, mi sento un po’ disorientato.

Per me Sorrento è semplicemente il posto in cui Antonino, mille e quattrocento anni fa, liberò un piccolo Giona sorrentino dal morso di una balena, antichissima allegoria del riscatto dal caos.

13123375_636954633123100_965287078527969634_o

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in alterità, ambiente, antidoti, letto-visto-ascoltato, memoria, penisola sorrentina, riflessioni, sud italia, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Rappresentazioni caotiche

  1. Pingback: Sant’Antonino e il mare: simbologia del miracolo della balena | il Taccuino dell'Altrove

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...