L’Apollo salernitano in giro per il mondo

Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno è un gioiello che conserva un tesoro come la testa bronzea di Apollo, ripescata nel mare antistante la città nel 1930. La cosa curiosa è che molti se ne sono accorti solo ieri, quando la magnifica opera è tornata a casa, dopo un viaggio lungo un anno: prima esposta al Palazzo Strozzi di Firenze, poi al J. Paul Getty Museum di Los Angeles e, infine, alla National Gallery of Art di Washington.
In occasione del ritorno è stata organizzata una vera e propria festa, di cui poi hanno scritto tutti i giornali campani.
L’Apollo salernitano si farà ammirare a casa sua per tutto il mese di maggio 2016 (sono previsti vari eventi dedicati a grandi e bambini), poi ripartirà ancora, stavolta per la Cina, dove girerà per numerose città fino al novembre 2017: da Xi’an a Shenyang, da Shijiazhuang a Zhengzhou e altre.
Non dirò nulla su quale sia la grande ricchezza del nostro Paese, l’avete intuito e, anzi, lo sapete già tutti; dico solo che un bellissimo risultato come questo è frutto di un grande lavoro collettivo, lungo e caparbio, di cui bisogna ringraziare tante persone (io ne ringrazierò una per tutte: Silvia).

apollo-salerno

La foto è tratta da qui ed io ne ho scritto su Fb qui.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in antidoti, letto-visto-ascoltato, musei, segnalazioni, sud italia, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...