Dalla parte di Fish And Wine

Il 2 maggio 2016 ho scritto questo appunto sul mio Fb:

friggitoria-express-bordighera
A Bordighera, in un’area di parcheggio, tutti i giorni fa sosta la “Friggitoria Express” dalle 11 alle 14, specializzata in alici, calamari e baccalà. La coppia che gestisce quest’attività ambulante – lui siciliano, lei piemontese – ha lasciato tutto e s’è comprata questo rimorchio a forma di lattina sdraiata, fatta costruire in Albania con tutti i loro risparmi. I due girano da un paio di mesi tra le cittadine di quest’ultimo scampolo di Italia e stanno tentando di prendere la licenza per lavorare anche a Nizza e in altre località della Costa Azzurra.
Che ci crediate o meno, qui nella Francia sud-orientale la gastronomia a base di pesce è pressoché assente: bisogna andare a Marsiglia o a Toulon per mangiare degnamente, mentre le ostriche e gli altri mitili che si vendono in quantità in alcuni costosi ristoranti nizzardi sono solo una tradizione del nord, buona per parigini in vacanza sul Mediterraneo, ma non hanno nulla a che fare con la cucina tipica locale.
Ebbene, io oggi ho scoperto “Fish and wine” e ora faccio il tifo per il loro street food
.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in alterità, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...