Il primo Aurora Prize a Marguerite Barankitse

L’Aurora Prize è un riconoscimento umanitario fondato in nome dei sopravvissuti al genocidio armeno, ispirato ad Aurora Mardiganian, testimone di quell’orrore. Annunciato un anno fa a New York, ieri è stato assegnato per la prima volta, con una cerimonia a Yerevan, capitale dell’Armenia.

13064483_631496660335564_4791597503212307458_o

Marguerite Barankitse a Yerevan, 25 aprile 2016.

La vincitrice è stata Marguerite Barankitse [en+fr], la “mamma del Burundi”, la “madre di diecimila figli”, fondatrice della “Maison Shalom”, una ong burundese che dagli anni Novanta si occupa di orfani. La storia di Barankitse, una tutsi, comincia nel 1993, quando tentò di nascondere 72 dei suoi vicini hutu durante la guerra civile; purtroppo questi furono scoperti e giustiziati, e lei costretta a guardare.
Durante l’ultimo anno di grave crisi del Burundi [anche qui], Marguerite Barankitse ha dovuto prima nascondersi, poi scappare perché minacciata dal regime, quindi è stata ostacolata nel suo lavoro umanitario perché il Procuratore della Repubblica ha congelato i conti bancari della “Maison Shalom”. Allo stesso tempo, però, è stata eletta «Africaine de l’année» dagli utenti del website “Jeune Afrique”.
Ieri il premio le è stato assegnato da George Clooney, come si può vedere nel seguente servizio di 9′ sulla cerimonia di Yerevan:

– – –

Da un commento ad un mio tweet, ho scoperto che Marguerite Barankitse sarà a Roma il prossimo 7 maggio 2016.

– – –

Questo post l’ho originariamente scritto su Fb: qui e qui.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in alterità, antidoti, burundi, guerra e pace, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...