A Massa Lubrense (Napoli) dal 13 al 15 maggio 2016 ci sarà il workshop “A scuola di paesaggio”, organizzato da Giulia de Angelis della “Associazione italiana di architettura del paesaggio” (AIAPP) e da Antonella De Angelis del “FAI-Fondo Ambiente Italiano” (maggiori info: QUI).
L’appuntamento si terrà presso il Bene FAI-Baia di Jeranto e presso l’azienda agricola biologica e agriturismo ‘Le Tore’. Di quest’ultima ne ha scritto oggi Antonio Di Gennaro su “Repubblica-Napoli”, raccontando il lavoro e l’impegno della titolare, Vittoria Brancaccio.
Il fulcro della sua esperienza è nella concezione del paesaggio, inteso come vera e basilare nostra ricchezza, come ha colto bene Peter Hoogstaden, organizzatore di tour cultural-ambientali tra le costiere sorrentina ed amalfitana.
Infine, c’è una sorpresa che mi riguarda…
Il workshop prevede una quota di partecipazione e circa 50 posti disponibili.
Il termine per le prenotazioni è il 22 aprile.
Maggiori informazioni sui costi e sulle modalità di partecipazione sono al numero di telefono del FAI-Baia di Ieranto: 3358410253.
– – –
L’articolo è disponibile anche sul blog “Horatio post“.