Una striscia di Titeuf come editoriale su “Le Monde”

20150911_201006m

Clicca sulla foto per accedere alla striscia di Zep.

Qualcuno ha definito il fumetto «letteratura disegnata», ieri, 11 settembre 2015, “Le Monde” ha elevato una striscia di Zep a editoriale di prima pagina.

Affronta l’incubo della guerra in cui sprofonda il suo personaggio più famoso, Titeuf. La storia, pensata per il formato web e pubblicata tre giorni fa in rete, venendo adattata alla pagina stampata perde in definizione, ma soprattutto svanisce quello scorrere verso il basso che trascina il lettore insieme al protagonista della vicenda.

Al di là di questo, però, guadagna in diffusione e in riconoscimento intellettuale.

Un numero da conservare.

– – –

INTEGRAZIONE del 15 settembre 2015:
Un altro esempio di disegni che svelano il nostro tempo meglio di lunghi e verbosi editoriali è questo offerto da Fran stamattina su «Fanpage». In sei tavole molto toccanti scava dentro “la” domanda che domani ci porranno i nostri figli: «Perché è successo tutto questo?».

Schermata 2015-09-15 a 12.09.59

Clicca sull’immagine per accedere alla striscia di Fran.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in antidoti, guerra e pace, letto-visto-ascoltato, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...