Ci sono libri speciali, pieni di fotografie che ritraggono luoghi e comunità ai margini del trionfo della modernità; sembrano volumi e immagini d’epoca, ma non sono solo testi di storia, o di storie, bensì opere che riescono a far luce anche sull’oggi, su quel che siamo diventati e che non siamo più. Uno di questi volumi è “Li Cuonti, la collina degli uccelli di passo“, frutto di una vita di osservazione da parte di Antonino De Angelis. I suoi occhi, costantemente in equilibrio tra cuore e mente, non sono mai nostalgici: da ogni pagina, da ogni fotografia, da ogni proverbio o soprannome, traspare uno sguardo che si volge al futuro, ad un domani che nelle immagini di ieri può trovare spunto per una nuova socialità, più solidale, più empatica, non solo tra umani.
Il libro, di cui mi onoro d’aver scritto la postfazione (“Un altrove dietro casa“), verrà presentato venerdì 31 luglio 2015, alle 19h30 presso la Chiesa Parrocchiale dei Colli di Fontanelle, in Penisola Sorrentina. Oltre all’autore e al sottoscritto, interverranno il sindaco di Sant’Agnello, il parroco e i professori Guido D’Agostino e Annalisa di Nuzzo. Inoltre, Beppe Gargiulo leggerà alcuni passi.
Siete tutti invitati.
– – –
Altre info e foto sono qui.
– – –
FOTO della serata sono QUI (o qui).
Pingback: Un anno senza Nello | il Taccuino dell'Altrove