Il 13 febbraio comincerà il Carnevale di Nizza [1], la più importante manifestazione invernale della regione, che terminerà il 1° marzo (durerà la metà dell’edizione passata). Già da un paio di mesi si parlava della sensibilità di questo evento [2], poi dopo gli eccidi di Parigi la tensione è crescita enormemente [3], fino a diventare quasi palpabile in seguito all’aggressione subita l’altro giorno da tre militari in pieno centro [4] (l’assalitore, trasferito in un carcere parigino [5], ha dichiarato agli inquirenti tutto il suo odio verso «i militari, la polizia e gli ebrei» [6]).
Intanto, il livello di sicurezza in città è passato ad “allerta attentati”, che comporta la messa in allarme delle forze dell’ordine, il divieto di stazionare davanti alle scuole, un aumento dei militari addetti alla sorveglianza e un rafforzamento dei controlli alle persone [7].
Secondo un reportage, i passanti ringraziano e sostengono i militari che sorvegliano i luoghi più sensibili della città: «Bravo les gars, on est avec vous, continuez!» [8].