Projet de renouveau de Nice Centre : 2ème consultation publique

Un plat de soccaOggi, 29 settembre 2014, comincia la seconda consultazione pubblica di un progetto di riqualificazione urbana nel centro di Nizza. Fino al prossimo novembre saranno raccolte le opinioni e le attese dei cittadini: “Les habitants ont la possibilité de s’informer, de s’exprimer sur ce projet et de répondre à un questionnaire” (QUI).
Che sia mosso o meno dalle migliori intenzioni e dalle più solide analisi, ogni progetto che va a sconvolgere i luoghi ha sicuramente effetti anche sulla popolazione, sui suoi stili di vita, sui suoi modi di interpretare la città. Pertanto, ogni modifica dello spazio altamente impattante va approntata coinvolgendo e ascoltando coloro che vi abitano. Non so quanto il processo partecipativo nizzardo sia reale e quanto propagandistico, tuttavia mi sembra che rappresenti un tentativo unico, almeno agli occhi di un italiano. Nel silenzio e nell’autoritarismo imperante altrove, ritengo che si tratti di un’esperienza da seguire con rispetto, interesse e attenzione: chissà che non possa essere utile anche alla qualità democratica della Penisola.

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, antidoti, nizza, segnalazioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...