Marsiglia e Napoli, sorelle gemelle sudiste

Un plat de soccaL’altro giorno, prima della partita di calcio tra il Napoli e il Marsiglia, la stampa francese ha dedicato vari articoli alle infiltrazioni camorristiche tra i gruppi di tifosi organizzati.
«20 minutes», ad esempio, ha titolato: “La camorra, supportrice numéro un du Napoli“.
Uno dei più noti studiosi di mafia in Francia è Fabrice Rizzoli (che l’anno scorso ha pubblicato “Petit dictionnaire énervé de la mafia“), il quale viene spesso intervistato in merito a tali argomenti. L’altro ieri, appunto, «Le Figaro» gli ha chiesto un parere in merito alle due città «sœurs jumelles sudistes» e lui ha specificato che sia Marsiglia che Napoli «sono il Sud di un Nord che le vede come nullafacenti, mafiose, quando invece le capitali del crimine organizzato sono il dipartimento Hauts-de-Seine (Alta Senna) per la Francia e Milano per l’Italia» (QUI).

Sulle infiltrazioni camorristiche tra i tifosi del Napoli, la stampa italiana ne parlò nel 2008, quando riferì di un’indagine della polizia sui «quindici clan presenti in curva»: «Ci sono i nomi delle famiglie che controllano mezza città, in particolare la zona orientale, da Scampia a San Giovanni a Teduccio, da Secondigliano a Ponticelli. Spiccano il clan Contini, che ha il suo quartier generale a San Giovanniello e nel Rione Amicizia […] e quello Lo Russo (attivo tra Miano e Chiaiano)» (QUI).

Un paio di giorni fa, intanto, ad Antibes (Costa Azzurra) è stato arrestato uno ndranghetista latitante per traffico di droga: QUI.

– – – – –

AGGIORNAMENTO del 10 novembre 2013:
A proposito di tifoserie e di delinquenza: Lega Pro: Nocerina minacciata dai propri ultras, il derby farsa dura 20′: «I rossoneri non volevano scendere in campo con la Salernitana per le minacce dei propri tifosi, ai quali era stato vietato l’accesso all’Arechi per motivi di ordine pubblico. La partita è cominciata, ma gli ospiti hanno effettuato i tre cambi e, dopo cinque infortuni, l’arbitro ha fischiato la fine. Si va verso il 3-0 a tavolino per i padroni di casa, mentre la Nocerina rischia l’esclusione dal campionato».

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in antidoti, citazioni, nizza, sud italia, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...