Oggi è il 69esimo anniversario della Liberazione di Nizza, avvenuta il 28 agosto 1944. Da qualche minuto è cominciato un “Circuito della Memoria” che, come una Via-Crucis, si snoderà per i luoghi storici della città e in ognuno verrà ricordato uno dei 33 nizzardi morti per la Resistenza. Mi piacerebbe seguire questa manifestazione etnograficamente perché, sebbene le finalità siano laiche, le modalità celebrative ricordano molto quelle di un rito religioso. (E, infatti, mi viene da pensare: ma è proprio vero che le finalità dei riti religiosi e civili sono diverse?).
AGGIORNAMENTO serale:
Nel pomeriggio, la commemorazione è diventata spettacolo con la sfilata di mezzi e soldati in divisa d’epoca e con il sorvolo della Promenade da parte di un Mustang P51 degli anni ’40: QUI.