Tutti noi che usufruiamo del trasporto pubblico in provincia di Napoli sappiamo bene che da mesi i treni della Circumvesuviana soffrono e, di conseguenza, fanno soffrire viaggiatori e pendolari. Mi capita spesso di ascoltare o leggere commenti esasperati di persone stanche di un tale disservizio. Spesso, però, questi commenti sono fermi ad una generica lamentela che non si domanda il perché. L’azienda Eav (di cui fa parte la Circumvesuviana) è a rischio chiusura e i dipendenti non ricevono né lo stipendio, né garanzie sul loro futuro. La politica regionale latita, così come quella dei comuni (soprattutto quelli della Penisola Sorrentina, che dovrebbero essere i più interessati ad un efficiente e capillare trasporto pubblico su rotaia). Pertanto, quali strumenti hanno i lavoratori della Circumvesuviana per non far calare il silenzio sulla loro (e nostra) condizione? Non so se sopprimere corse, rallentare treni, spegnere monitor, darsi malati, arrampicarsi su un tetto e così via possa bastare, so però che i dirigenti dell’azienda e gli amministratori politici non stanno facendo nulla o non abbastanza per risolvere il problema. Tuttavia, da parte nostra, noi utenti abbiamo uno strumento molto forte, se solo lo usassimo: la conoscenza, l’informazione. A questo proposito può essere utile seguire il blog dei lavoratori della Circumvesuviana, dove vengono fornite molte più informazioni di quante se ne possono reperire in stazione (e questo è un limite della protesta e della lotta):
1) L’e-mail di una pendolare che chiede spiegazioni: QUI.
2) La risposta del gestore del blog: QUI.
– – –
Un mio suggerimento è quello di rendere consapevoli i viaggiatori e di far in modo che comprendano e sostengano le ragioni dei lavoratori: ciò potrebbe avvenire spiegando la drammatica situazione economica e lavorativa, nonché i rischi per l’utenza e i dipendenti. Si potrebbe diffondere (con cadenza regolare ogni 15 minuti di tutti i viaggi) una sorta di radiogiornale con l’altoparlante interno a ciascun treno. Ma, naturalmente, non si dovrebbero tralasciare i vecchi e i nuovi metodi di comunicazione, ad esempio: distribuendo volantini, affiggendo manifesti e tatze-bao, aprendo una pagina su facebook, inviando newsletter…
Informativa per i lettori:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, si avvisano i lettori che questo blog o gli strumenti terzi da questo utilizzati si servono dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento, leggere la "Cookie Policy" del Garante per la Privacy o la "Privacy Policy" di Automattic.-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Il mio archivio del web
Flickr Photos
Meta
Un video di quasi 20′ realizzato da Gennaro Iovino con foto d’epoca della ferrovia Circumvesuviana per il blog dei lavoratori della ferrovia napoletana.