Il brevismo

Stefano Bartezzaghi oggi su “Repubblica” (9 settembre 2012, qui) argomenta che il “brevismo” è la nostra nuova patologia e, dopo averne tracciato un breve profilo, si domanda: «Se il brevismo, quando è applicato come regola universale, fa tanti danni, perché gli apologeti del brevismo tardano tanto ad accorgersene? Proprio loro, che sono così svelti? Gli automobilisti più veloci sono quelli che fanno a meno del codice della strada: allo stesso modo, il brevismo fa a meno della cultura. Che non è certo un codice, né è un manierato elogio della lentezza, ma che solo tramite la lentezza viene acquisita e solo si produce tramite la lenta formazione e sedimentazione delle idee».

Informazioni su giogg

Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in antidoti, citazioni, letto-visto-ascoltato, riflessioni, taccuino 2.0 e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...