Da “Repubblica.it”: Lo storico Eric Hobsbawm scomparso all’età di 95 anni ha influenzato generazioni di studiosi e politici. Nel video una ‘lettera’ ad Antonio Gramsci raccolta da Giorgio Baratta, Massimiliano Bomba e Gianfilippo Guadagno il 20 marzo 2007. “Anche se sei morto da settant’anni sei vivo per tutti coloro che vogliono un mondo dove i poveri hanno la possibilità di diventare dei veri esseri umani”.
VIDEO di 5’18”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su giogg
Studio il rapporto tra gli esseri umani e i loro luoghi, soprattutto quando si tratta di luoghi "a rischio"
Questa voce è stata pubblicata in
citazioni,
letto-visto-ascoltato,
memoria,
racconti,
riflessioni,
taccuino 2.0 e contrassegnata con
gramsci-antonio,
hobsbawm-eric,
lotta,
memoria,
poveri,
ricordi,
riflessioni,
riscatto,
storia,
video. Contrassegna il
permalink.
Paolo Pulina della Fasi ha avuto la bella idea di trascrivere la videolettera di Hobsbawm a Gramsci. E ha anche recuperato un’altra importante “confessione gramsciana” di Hobsbawm. La raccolse nel 2007 da Giorgio Baratta che la intitolò: “Grazie ai ‘Quaderni del carcere’ di Gramsci sono uno storico”.
Si trova tutto su “SardiniaPost”, QUI.